
FENIX OCR TEAM
Il Nostro Team
L'allenamento non è solo un modo per cambiare il tuo corpo, ma per trasformare la tua vita.
Sei pronto a iniziare?
-
YURI TESSA
Disciplina, pazienza, compulsione, soprattutto tanta tanta nevrosi.
-
WALTER DI CARLO
“Sta mano pò esse fero e pò esse piuma”: quando costruisco gli ostacoli è piuma, quando mi ci appendo diventa ferro.
-
EMANUELE PARLATI
Professionista, artista, creativo, padre di famiglia. Nella mia vita non c’è spazio per uno sport agonistico né per la gestione di un team OCR, di un Camp, delle Fenix Race. Ma io non lo so e lo faccio lo stesso. Nel tempo libero (che non ho) dipingo simboli della Fenice sugli ostacoli.
-
ALESSANDRO COLA
Ho sempre amato lo sport, ma credo che i motivi per cui pratico questo siano nell'ordine:
Recondito masochismo
"Magnà e beve" senza troppi sensi di colpa
Perché è figo, tosto e divertente :D -
ANGELA TRUNGADI
Sono una ragazza solare, pronta a ridere per ogni battuta. Rido dei miei errori ma imparo sempre da questi. Il tempo e l'impegno mi porteranno a migliorare, ma fino ad allora “Quando si mangia? Ho fame”
-
CLAUDIA SORANO
Fin da bambina ho praticato sport a livello agonistico e, arrivi ad un certo punto della vita che si riaccende quella voglia di metterti nuovamente alla prova. Una sfida con te stessa, con gli altri, che costruisci con fatica e tigna, da vivere con leggerezza mentale con la consapevolezza dei tuoi limiti.
E poi….che dire della birretta a fine gara con il tuo TEAM? -
FABRIZIO BENELLI
Toscano con mamma calabrese. Basta a far capire che testa dura ho? Questo più la mia totale mancanza di spirito di conservazione sono il motivo per cui mi tuffo da una presa all'altra come se avessi 3 anni. Per essere proprio sicuro sicuro di morire anzitempo, quando non faccio OCR mi dedico agli Ultra Trail. E tutto questo, ovviamente, lo faccio poter mangiare quanto voglio!
-
FEDERICA PROIETTI
Nella mia vita prima di trovare il giusto lavoro, il giusto sport, le giuste amicizie ci ho messo un po’. Ma ora sono arrivata alle mie certezze: pasta e vongole con il team è d’obbligo, trazionare è meglio che correre, bio è meglio della plastica, prima o poi finirò di lisciare le campanelle
-
GAIA DE PAOLIS
Cosa faccio nella vita? Molta fatica, questo è poco ma sicuro.
Non conosco la parola riposo e mi adatto perfettamente ad un mondo iperattivo incastrando lavoro, vita personale, sogni, obiettivi, scleri, passioni, corsa, swingate, mangiate e chi più ne ha più ne metta… ma sempre con un grande sorriso e capelli super lucenti -
GIAMMARCO GERMANO
Un caotico mix di passione, cazzimma, crescita sostenibile, creatività, cartografia e nerdità varie. Attorno al suo vero nome aleggia un fitto alone di mistero. Gimbo? Germano? GiaNmarco? Nessuno lo sa. L’unica certezza è che, grazie a lui, anche quest’anno il Natale è salvo: lui può volare.
-
GIORGIA POMPEI
La Michelangelo del team. Quella che vola tra i rig pennellandoli come la Cappella Sistina, quella dai bicipiti scolpiti come David, quell... ok, no. È quella che vuole la pizza, ed è pronta a difenderla a suon di nunchaku.
-
MARTA SFERRA
Tignosa quanto basta per essermi avvicinata per gioco a questo sport e non esserne più riuscita a farne a meno! Potrebbe sembrare che le mie giornate contino 36h: la realtà è che non mi piace stare con le mani in mano, tanto più se posso condividere le mie passioni con altre persone!
-
NAAMA GIOVANNETTI
Mi piace migliorarmi ogni giorno un pochino di più e soprattutto non annoiarmi mai. Ma il vero motivo per cui lo faccio sono le mangiate in trasferta con il team!
-
VALENTINA VITOLO
Se non è difficile non è divertente e la varietà di quello che può trovarsi sui percorsi la trovo veramente stimolante per mettersi alla prova. Il tempo è per me un “qualcosa di prezioso” e una parte del mio è dedicato proprio all’OCR, divertimento e strategia in una combinazione dalla quale non ci si riesce più a sottrarre. Sicuramente uno sport di disciplina, che a me non dispiace affatto 🙂.
-
CORRADO BELLUCCI
-
GIANLUCA PERELLI
-
ILARIA ROSSI
-
LUCA SANNA
-
MONICA CICCACCI
-
NICOLETTA ALBRIZIO

Nascono amicizie durature basate sulla fiducia, il rispetto e la condivisione di valori comuni
In un contesto di divertimento e adrenalina, la nostra squadra diventa una seconda famiglia per gli atleti, accompagnandoli nel loro percorso di crescita e di superamento di ogni prova, anche la più faticosa… E anche fuori dai percorsi di gara!